Scienze della Comunicazione 1
Allora io faccio chiamare le agenzie che sono un po’ più frizzanti: la comunicazione ci serve, la notizia deve passare bene. E poi dille di lavarsi i capelli che anche quello aiuta.
Allora io faccio chiamare le agenzie che sono un po’ più frizzanti: la comunicazione ci serve, la notizia deve passare bene. E poi dille di lavarsi i capelli che anche quello aiuta.
femminismo materialista
Il blog della Beltrami per studenti scritto da studenti.
Spunti di ordinaria riflessione, profondamente leggera
Diario ironico dal mitico nordest
AGGIORNATO AL 2022
Qualche esternazione sul melodramma in Verona (e non)
Education, therefore, is a process of living and not a preparation for future living. John Dewey
da grande voglio fare lo scrittore americano
Riflessioni in con su per tra fra... treni
BIsogni SUSsurranti
BIBLIOTECA MULTIMEDIALE "GIUSEPPE LESCA" di SAN BENEDETTO DEL TRONTO
“Nothing is more difficult than to know precisely what we see.” - Maurice Merleau-Ponty
Milano - Reggio Emilia con la Bassa Velocità
Ero una tranquilla ventenne. Poi ho compiuto trent'anni.
Quello che leggi qui è tutto autobiografico. Soprattutto le cose inventate.
Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano
Il blog della Biblioteca di Rescaldina
Pungoli e proposte per tutto quello che c'è da fare.
Ranganathan's sixth law
Ché siccome anche i posti dalla parte del torto sono occupati, mi siedo un attimo qui...
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
Uno, nessuno e ventitré
Francesco Mazzetta su vg, musica, cinema, sf, comics...
Ce la possiamo fare
Spesso un treno é un teatro mobile.
L'Italia raccontata dai mezzi pubblici
Live from the Pink House
I cortometraggi raccontano le biblioteche /Shorts on books and libraries
A Travel Blog. No Kidding.
I have no special talent. I am only passionately curious. A. Einstein
Interviste, recensioni, riflessioni sulla letteratura e retroscena dell’editoria
Blog del corso di critica e giornalismo musicale
In un angolo del Braccio Orientale della Galassia, si trova il grande pianeta Oglaroon, la cui popolazione intelligente vive tutta quanta su un unico noce abbastanza piccolo e affollato.
blog della scrittrice Paola Zannoner
Movimento a favore della riproduzione libera e gratuita delle fonti documentarie in archivi e biblioteche per finalità di ricerca